
Sul Libro
Ispirato dalla nascita della figlia di un’amica, Heer ha avuto l’idea di un Manifesto del Piccolo Unicorno come promemoria del potenziale illimitato che ognuno di noi porta nel mondo quando nasciamo. La storia è scritta a due mani con Katarina Wallentin e le illustrazioni sono di Nathalie Beauvois. Insieme, sperano di ispirare generazioni di piccoli unicorni ponendo domande su cosa crediamo sia possibile.
“Come sarebbe se ai bambini venisse detto che sono un dono appena nascono? Che possono essere e fare assolutamente qualsiasi cosa vogliano? Come sarebbe se venisse detto loro ogni giorno quanto siamo grati della loro esistenza? Cosa potrebbero creare allora? Che cosa sarebbe possibile?” Suggerisce Heer.
Wallentin concorda. “Se potessi donare una cosa a mia figlia, sarebbe che sapesse, senza ombra di dubbio, che non è solo abbastanza; lei è unica, perfetta, meravigliosa e amata tantissimo. Sembra così semplice, e invece, questo sapere crea magia. Una grande magia”, dice.
Facile da leggere e squisitamente illustrato, Il Manifesto del Piccolo Unicorno riguarda la magia e le possibilità sul nostro meraviglioso pianeta, dove siamo solo limitati dalla nostra immaginazione. Un must-read nella libreria di ogni bambino.
Ispirato dalla nascita della figlia di un’amica, Heer ha avuto l’idea di un Manifesto del Piccolo Unicorno come promemoria del potenziale illimitato che ognuno di noi porta nel mondo quando nasciamo. La storia è scritta a due mani con Katarina Wallentin e le illustrazioni sono di Nathalie Beauvois. Insieme, sperano di ispirare generazioni di piccoli unicorni ponendo domande su cosa crediamo sia possibile.
“Come sarebbe se ai bambini venisse detto che sono un dono appena nascono? Che possono essere e fare assolutamente qualsiasi cosa vogliano? Come sarebbe se venisse detto loro ogni giorno quanto siamo grati della loro esistenza? Cosa potrebbero creare allora? Che cosa sarebbe possibile?” Suggerisce Heer.
Wallentin concorda. “Se potessi donare una cosa a mia figlia, sarebbe che sapesse, senza ombra di dubbio, che non è solo abbastanza; lei è unica, perfetta, meravigliosa e amata tantissimo. Sembra così semplice, e invece, questo sapere crea magia. Una grande magia”, dice.
Facile da leggere e squisitamente illustrato, Il Manifesto del Piccolo Unicorno riguarda la magia e le possibilità sul nostro meraviglioso pianeta, dove siamo solo limitati dalla nostra immaginazione. Un must-read nella libreria di ogni bambino.
Anteprima del libro
“Passa sull’immagine, poi clicca per andare avanti di pagina. O aspetta che giriamo noi le pagine per te!*
Recensioni del libro
THE SIMPLE MOMS | Le possibilità sono infinite con il Manifesto del Piccolo Unicorno
Di Jaime Michelle
Le ricerche mostrano che l’autostima di un bambino si sviluppa entro i cinque anni – rendendo così i primi anni di formazione critici per lo sviluppo e la capacità di mantenere un’autostima elevata. Adoro leggere ai miei bambini e condividere con loro una storia da cui impareranno qualcosa.
Il Manifesto del Piccolo Unicorno, un nuovo libro appena lanciato, offre ai bambini un modo di vedere e capire le loro capacità uniche e il loro contributo al mondo, e le possibilità che si aprono per loro nella vita.
Ispirato dalla nascita della figlia di un’amica, il rinomato leader di pensiero, autore e speaker, il Dr. Dain Heer, ha creato questo libro come reminder del potenziale illimitato che ognuno di noi porta nel mondo quando nasciamo.
“Dal momento in cui nasci, le persone ti dicono come adattarti a questa realtà . Ti insegnano come giudicare. Ti insegnano come separarti dagli altri e renderti sbagliato, come cercare di vincere, come non perdere e come fare le cose nel modo giusto,” spiega Heer. “Quando iniziamo l’asilo, stiamo già formando un’autostima basata su questi giudizi esterni. Ci stiamo già dimenticando che sappiamo chi siamo veramente.”
Facile da leggere e squisitamente illustrato, Il Manifesto del Piccolo Unicorno riguarda la magia e le possibilità sul nostro meraviglioso pianeta, dove siamo solo limitati dalla nostra immaginazione. I colori e la grafica luminosa di questo libro sono semplicemente divertenti e piacevoli. Di sicuro catturano l’attenzione del lettore.
Mia figlia ha 7 anni e l’autostima è importante a questa età . Possono cadere a pezzi per qualsiasi cosa in un istante. Sta a noi aiutarli a vedere e sviluppare un’autostima elevata. Tutti i bambini sono speciali nel loro modo unico e credo che questo libro li aiuti a comprenderlo.
Un libro da leggere per ogni mamma in attesa o nuova mamma e un’aggiunta perfetta alla libreria di ogni bambino.

“Al nostro nuovo piccolo unicorno, tu sei un dono….” Sopraffatto da un’ondata di gratitudine per questa nuova mamma, sapevo che tutto sarebbe andato bene. Il Manifesto dell’Unicorno è stato creato a partire da questo messaggio. Un libro che ogni nuovo genitore dovrebbe avere!
Immagina cosa potrebbe essere creato se ogni giorno dicessi ai tuoi bambini quanto sei grato per loro. Che copri loro le spalle e che ci sarai sempre per loro in questa selvaggia e folle montagna russa della vita.
Ecco di cosa parla questo libro! Sono così grata di conoscere entrambi gli autori, il Dr Dain Heer e Katarina Wallentin, entrambi hanno avuto un impatto enorme nella mia vita. Mi hanno mostrato che l’universo ci copre le spalle, che la magia esiste e che un mondo diverso è possibile!
– Justine McKell
– Patricia Bloom, Austria
– Renata da Mata Garcia, Brasile

– Emilio GarcÃa, Messico

– Ana Helena Carneiro, Brasile

